Punto di ristoro per nutrire la fede (“Nostro Tempo” 14 maggio 2023)

 «L’ignoranza delle Scritture, infatti, è ignoranza di Cristo». Quest’espressione tratta dal Prologo al Commento ad Isaia di san Girolamo, citata laddove la costituzione dogmatica Dei Verbum (1965) del concilio Vaticano II raccomanda la lettura della sacra Scrittura a tutti i fedeli, coglie da secoli il punto: per conoscere Gesù Cristo occorre passare dalla Scrittura. Non è possibile alcuna forma sostitutiva, né storica, né metafisica. La Scrittura svolge, da questo punto di vista, una mediazione insostituibile per incontrare Cristo. Il racconto dei discepoli di Emmaus sta lì ad attestarlo per i secoli a venire. L’ultima pubblicazione di PierAngelo Sequeri, Iscrizione e rivelazione. Il canone testuale della parola di Dio, curata da Francesca Peruzzotti per i tipi di Queriniana, sembra essere scritta per suscitare nei lettori la stessa domanda di quei due discepoli che si stavano lasciando Gerusalemme alle spalle: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?» (Lc 24,32).

Al di là della complessità del periodare e dei riferimenti, il nucleo di quest’ultima raccolta del teologo milanese mira a suscitare un ripensamento della collaborazione tra esegesi e teologia a vantaggio dell’apprezzamento del corpus canonico delle Scritture. La comprensione fenomenologica dell’integrità del canone testuale della parola di Dio entra in contrasto con ogni selezione aprioristica e pregiudiziale del corpus biblico in parti più o meno significative, riducendo la Scrittura ad una sorta di antologia documentale più facilmente affidabile ad una lettura fondamentalistica. «La lettera è iscrizione della rivelazione passata a futura memoria: la sua interezza è il canone scritturale, che consente di custodire la rivelazione riconoscibile» (p. 32). Questa comprensione della mediazione scritturale, assolutamente irriducibile ad una sorta di “involucro” di una rivelazione altrimenti accessibile, fa tutt’uno con l’esperienza che si compie nella liturgia, laddove Cristo «è presente nella sua parola, giacché è lui che parla quando nella Chiesa si legge la sacra Scrittura» (Sacrosanctum Concilium, n. 7). Le pagine di Sequeri, senza cedere sul piano teorico, tendono a mostrare come la recezione liturgica produca un coinvolgimento che, nell’oltrepassare ogni autoreferenzialità, esprime operativamente la funzione testimoniale della Scrittura «per me, come per l’altro».

Come scrive, con intensità, lo stesso teologo milanese: «L’edificio rituale della celebrazione, precisamente come ordinamento simbolico destinato a mettere in asse l’evento fondatore, istituisce la condizione permanente dell’atto di fede che ha nella lettura/ascolto delle Scritture sacre il suo archetipo. Al di fuori del legame con la ripetizione di questa struttura originaria dell’attestazione, la fede individuale non difetta semplicemente di un momento espressivo e/o comunitario. Piuttosto, perde semplicemente la possibilità di essere restituita alla effettività – storica e spirituale – del suo fondamento storico, trasformandosi fatalmente nell’infinita dilatazione della sua distanza da esso» (p. 56). Contrariamente all’individualismo che domina il contesto occidentale, l’esperienza della Scrittura è per Sequeri un’esperienza comunitaria nella quale la fede – qualora rimanesse ancorata alla sola dimensione individuale – rischierebbe di mancare l’incontro col Cristo che il canone scritturistico intende rendere possibile.

Dal decennale confronto del teologo milanese con le scienze umane, derivano poi una serie di preziose osservazioni sulla Scrittura come lingua materna. Le scienze umane ci hanno, ad esempio, insegnato che la lingua materna non è quella nella quale impariamo ad esprimerci normalmente, ma quell’insieme di dispositivi attraverso i quali si entra nel linguaggio universale umano (vocabolario, grammatica sintassi; vocalità e scrittura; ninne-nanne e canzoni preferite, narrazioni genealogiche sulla famiglia, la memoria delle biografie; storie di conflitti, perdite, eventi felici; le storie dei vicini e gli eventi della città; ecc.). Attraverso questo ricco insieme multiforme ogni bambino nella relazione con la madre sviluppa la propria capacità linguistica in senso ampio. Esegeti e teologi – operando nella Chiesa per onorare il primato della Parola di Dio – sono così chiamati a restituire previamente «alle sacre Scritture la loro funzione di “lingua materna”: nella quale si impara a parlare, anche se poi la competenza discorsiva sarà appropriata e sviluppata ben oltre i limiti di quella iniziazione» (p. 129). Non si tratta dell’ebraico, dell’aramaico o dell’ebraico in cui si esprime la parola di Dio che di per sé, non è né ebraica, né aramaica e neppure greca. Il fatto è, come nota giustamente Sequeri, che «la lettura individuale e privata, a diretto contatto coi testi, senza grembo affettivo e linguistico della tradizione e della comunità è anche irrimediabilmente esposta a uno stato confusivo e arbitrario» (p. 153).

Si tratta quindi di recuperare quel contesto interpersonale/comunitario e affettivo in cui viene a dischiudersi il senso stesso delle Scritture, consegnate alla Chiesa perché attraverso di esse si creda e credendo si abbia la vita in pienezza. La Bibbia è il libro del popolo di Dio, scritto per ispirazione dello Spirito Santo da uomini appartenenti al popolo di Dio per le donne e gli uomini che a loro volta vi appartengono e che sono chiamati a comprenderne i testi con lo Spirito con cui sono stati scritti. Penso infine che nel riconoscere la necessità per l’efficacia della lettura biblica del «rapporto con il grembo testimoniale e con l’orientamento affettivo della comunità di fede», Sequeri si riferisca all’indispensabile dimensione ecclesiale, animata dallo Spirito Santo. Come riattualizzare, altrimenti, l’esperienza dei discepoli di Emmaus?

Costruire la pace in tempi difficili (“Nostro Tempo” 04 aprile 2023)

L’antifona che apre la celebrazione della santa Messa nella solennità della Risurrezione – pur nell’infierire di giorni macchiati dal sangue di soldati e migranti e di altri dolori – risuona con l’esultanza dello jubilus di sempre: «Il Signore è veramente risorto. Alleluia. A lui gloria e potenza nei secoli eterni. Alleluia, alleluia»! Già sant’Agostino, commentando il salmo 32, ne ha lucidamente espresso il senso: «comprendere e non saper spiegare a parole ciò che si canta col cuore. […] E verso chi è più giusto elevare questo canto di giubilo, se non verso l’ineffabile Dio? Infatti è ineffabile colui che tu non puoi esprimere. E se non lo puoi esprimere, e d’altra parte non puoi tacerlo, che cosa ti rimane se non “giubilare”?».

Quel che non possiamo comprendere è anche la persistenza della zizzania che soffoca il buon grano che il Signore continua a far crescere nello scorrere dei giorni (cfr. Mt 13,24-32). Non lo comprendiamo nelle vicende della nostra personale esistenza e fatichiamo ancor più quando siamo costretti a considerare il mysterium iniquitatis che depriva la storia: guerre, inequità, molteplici forme di violenza dell’uomo sull’uomo… eppur, oggi, celebriamo la fede nel Risorto che porta la nostra intelligenza ad aderire liberamente a ciò che non sappiamo in alcun modo “dimostrare”, né potremmo farlo: «Mors et vita | duéllo conflixére mirándo: | dux vitae mórtuus regnat vivus. […] Scimus Christu | surrexísse a mórtuis vere | tu nobis, victor Rex, | miserére» (Morte e Vita si sono affrontate | in un prodigioso duello. | Il Signore della vita era morto; | ma ora, vivo, trionfa. […] Sì, ne siamo certi: | Cristo è davvero risorto. | Tu, Re vittorioso, abbi pietà di noi). Questa è l’unica “vittoria sul campo” che è doveroso volere, l’unica che è giusto celebrare, la vittoria del Crocifisso sul peccato e sulla morte nella Risurrezione. Solo da questa vittoria viene il dono della pace per tutti e per ciascuno, nonostante la resistenza che ancora vi opponiamo nelle piccole cose, così come nelle grandi vicende della storia.

Giovanni XXIII firma la Pacem in Terris, in Vaticano, il 9 aprile 1963

È la certezza che nella fede condividiamo con papa Francesco, ma anche, per una singolare congiuntura, con san Giovanni XXIII, il quale l’11 aprile del 1963 espresse promulgando la Pacem in terris, nel contesto della Guerra Fredda, quando per la prima volta l’umanità fu colta dal terrore di un conflitto nucleare. In prossimità del suo sessantesimo anniversario, l’enciclica mostra senz’ombra di dubbio – e non senza un certo rammarico dovuto agli eventi che stiamo vivendo – la sua persistente attualità. Il santo Pontefice chiedeva quel che l’attuale vescovo di Roma non si stanca di implorare: la messa «al bando delle armi nucleari», la seria intenzione di pervenire finalmente «al disarmo integrato da controlli efficaci» (n. 60), «il consolidamento della pace» (n. 89). Lo riteneva un obiettivo conseguibile, estremamente ragionevole e desiderabile, nonché della più alta utilità per tutta la famiglia umana (cfr. nn. 61-63). Detto in altri termini, nel tempo della deterrenza nucleare e delle superpotenze, l’antico concetto di “guerra giusta” – elaborato storicamente in ambito teologico, per gestire i conflitti – veniva saggiamente decostruito de facto, non de iure, custodendo quindi la ragionevolezza della legittima difesa a fronte di un esercito aggressore. 

Il messaggio di Pacem in terris,ripreso originalmente da papa Francesco, consiste nel considerare la guerra – a fronte all’enorme sproporzione esistente quindi tre le situazioni “sul campo” che potevano darsi nel medioevo in cui si teorizzò la “guerra giusta” e quelle cui possono arrivare oggi le superpotenze dopo la proliferazione degli armamenti nucleari – una “follia” e il conclamato “fallimento” della politica e della diplomazia. Queste ultime dovrebbero quindi guardare piuttosto a come custodire l’umanità nella pace possibile per gli uomini, quella pace come tranquillitas ordinis, che sant’Agostino (De Civitate Dei XIX,13)considerava forse come il compito principale di chi si trova a ricoprire posizioni di governo politico. Benché i principali players internazionali sembrano oggi non fare nulla per evitare che la “terza guerra mondiale a pezzi” si trasformi in tragica realtà, non tutto è perduto. La celebrazione della Risurrezione ci rinfranca nel cammino e ci sprona ad incrementare l’impegno per la pace, a partire dalla preghiera e dalla testimonianza quotidiana. Scriveva san Giovanni XXIII: «Come vicario — benché tanto umile ed indegno — di colui che il profetico annuncio chiama il Principe della pace, (cf. Is 9,6) abbiamo il dovere di spendere tutte le nostre energie per il rafforzamento di questo bene. Ma la pace rimane solo suono di parole, se non è fondata su quell’ordine che il presente documento ha tracciato con fiduciosa speranza: ordine fondato sulla verità, costruito secondo giustizia, vivificato e integrato dalla carità e posto in atto nella libertà. È questa un’impresa tanto nobile ed alta che le forze umane, anche se animate da ogni lodevole buona volontà, non possono da sole portare ad effetto. Affinché l’umana società sia uno specchio il più fedele possibile del regno di Dio, è necessario l’aiuto dall’alto» (nn. 89-90).

E quest’aiuto non manca mai… siamo noi che dobbiamo rinunciare ad ogni ostacolo che ci impedisce di accogliere il dono della Pace che il Crocifisso risorto ci ha donato. Presente in ognuno dei suoi “fratelli più piccoli” (cfr. Mt 25,40) che soffre per la violenza delle strutture di peccato che avvelenano questo mondo, il Signore non ci abbandona: «La sera di quello stesso giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: “Pace a voi!”» (Gv 20,19). Non c’è augurio di Pasqua, checché se ne dica, che non sia un in definitiva augurio di pace.

Un vero esempio di libertà interiore (“Nostro Tempo” 12 marzo 2023)

Dal 22 febbraio il domenicano modenese fr. Paolo Garuti, classe 1955, non è più tra noi a raccontarci con empatia la crudeltà del conflitto israeliano-palestinese osservata a Gerusalemme e soprattutto ad aggiornarci sulle ultime trovate di sconosciuti “scienziati” della Sacra Pagina, ch’egli invece conosceva dall’interno tanto in qualità presbitero dell’Ordine dei predicatori sinceramente appassionato della Sacra Scrittura (vagliata con acribia attraverso i moderni strumenti del metodo storico-critico e della retorica), quanto e ancor più come professore di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) e l’École biblique et archéologique française di Gerusalemme.

Le volte che ho incontrato l’erudito confratello ho sempre ricevuto il dono di originali prospettive su diverse pagine della Scrittura, capaci di risvegliare una densità di senso ch’era andata ecclissandosi con la consuetudine dell’ascolto. Il tutto accompagnato da argute battute, tipicamente emiliane, che sulle prime mai mi sarei aspettato dal raffinato intellettuale di fama internazionale, a motivo di puntigliosi studi sulla struttura retorica della Lettera agli Ebrei. La prima volta che lo incontrai, ad esempio, ero un semplice studente universitario e il parroco d’allora – che conosceva bene fra Paolo e lo stimava  per l’indubbia competenza nelle scienze bibliche – mi invitò ad un incontro sull’Apocalisse. Dopo la conferenza, centrata sulla difficoltà del testo e sulle meraviglie implicite nella sua struttura, venni presentato al celebre esegeta. Al di là dell’abito domenicano che portava con incurante eleganza, mi sembrava di aver davanti uno di quei dinoccolati intellettuali francesi che studiavo in quel periodo all’Alma Mater Studiorum.Per qualche istante, incontrando quel giovane universitario che ero anche in qualità di suo concittadino, fra Paolo abbandonò l’italiano forbito ed impeccabile, per assumere un accento nostrano e concludere più o meno così: «Sei di Modena anche tu? E studi filosofia all’Università di Bologna?». «Certo Padre, volevo ringraziarla per l’accurata ed originale conferenza sul libro dell’Apocalisse…». «Grazie a te», rispose il celebre biblista al curioso studente d’allora e aggiunse con sorniona benevolenza: «Un modenese filosofo… beh! Una vera e propria contraddizione in termini…». Se ne andò veloce, sorridendo, ma lasciandomi un grande senso di gratitudine per quell’attimo di attenzione, capace d’infondere fiducia, con l’ironia delle persone realmente competenti, le quali – insieme a tanti difetti, com’è per tutti noi – hanno la rara libertà interiore che li porta a non proporsi come modelli.

La stessa ironia la applicava anche ai grandi dell’Ordine: non solo a Marie-Joseph Lagrange O.P., fondatore dell’École, ma persino a san Tommaso d’Aquino, con cui inframmezzava le rigorose analisi filologiche e storico-critiche alla Lettera agli Ebrei, sostenendo che il commento dell’Aquinate a quella Lettera fosse ancora pienamente valido. Ciononostante non si tratteneva molto – e a ragione – dal canzonare bonariamente coloro che volevano far del lascito di san Tommaso l’unica cosa da sapere (e forse pure malamente), ignorando tutto il resto. Autore di studi di alto tenore scientifico come la tesi di dottorato, scritta con un supervisore del calibro di fr. Marie-Emile Boimard O.P. e pubblicata nel 1995 col titolo Alle origini dell’omiletica cristiana. La lettera agli Ebrei – Note di analisi retorica e di decine di studi altamente specialistici, fr. Paolo maneggiava le vaste conoscenze filologiche, storiche e teologiche per chiarire alcuni dei passaggi più ardui del Nuovo Testamento alla luce di una singolare competenza acquisita sia sul versante ellenistico, sia su quello ebraico. Per celebrarne la memoria con la più sincera gratitudine, intendo menzionare solo due scritti “minori” che mi ricordano tanto di fr. Paolo.

Penso in primis ad un breve saggio in cui l’esegeta modenese fa il punto di uno dei passaggi cristologici più celebri della Lettera agli Ebrei: «Nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime, a Dio che poteva salvarlo da morte e, per il suo pieno abbandono a lui, venne esaudito» (5,7). Che senso attribuire alle lacrime di Gesù? Dopo aver considerato un arco di testi, da Omero e Platone fino alle recenti tesi dottorali, fr. Paolo concludeva che «le lacrime di Gesù non sono né un segno di debolezza, né una forma di solidarietà con l’umano e neppure, in termini culturali antichi, una tappa della kenosis: sono, per Ebrei (e per Luca) un richiamo preciso all’eroe mediterraneo, che affronta la lotta accettandone i rischi (12,2 […] “spezzando l’ignominia”), per raggiungere la gloria (2,9 […] “vediamo Gesù per il patimento della morte coronato di gloria e di onore”), la conoscenza e il τέλος, la perfezione, il fine del cammino: […] conveniva infatti a colui che per il quale e mediante il quale esistono tutte le cose, per condurre molti figli alla gloria, rendere perfetto per mezzo di patimenti il condottiero della loro salvezza» [in Angelicum, 90, 3, (2013), p. 616].

L’altro contributo riguarda il beato Giuseppe Girotti, O.P., già allievo di quell’École Biblique, fondata da fr. Marie-Joseph Lagrange O.P., che ha visto tra i suoi studenti e professori lo stesso fr. Paolo Garuti. Ricostruendo la vita del Beato, martire in odium fidei, morto a Dachau “per aver aiutato gli ebrei” solo a motivo della carità, in uno denso articolo [Revue Biblique, 121 (2014), pp. 427-436], fr. Paolo concludeva riconoscendo che «il padre Girotti non è stato beatificato per il suo carattere, né per la sua esegesi, ma è stato senza dubbio una delle migliori promesse degli studi biblici in Italia». È con la stessa onesta ammirazione che intendo ricordare fr. Paolo Garuti: presbitero domenicano, esegeta rigoroso, elegante predicatore e amico.

La sapienza, figlia della carità (“Nostro Tempo” 12 febbraio 2023)

«C’è bisogno di sapienti in un mondo sempre più folle, che costruisce la sua rovina, che si abitua alla guerra e osserva tutto come se non lo riguardasse, incapace di guardare il futuro, che sceglie la morte e non la vita, che pensa di difendere i diritti dell’individuo dimenticando il prossimo, e quindi distruggendo l’individuo stesso. Ci aiuta san Tommaso d’Aquino che si è lasciato “toccare” da Dio e che con la disciplina propria della ragione ha cercato le insondabili ricchezze del mistero. È un vero Doctor humanitatis attento alla verità e all’amore per l’uomo, per questo attento anche a confutare gli errori ma sempre indicando l’amore di Dio». Ho avuto modo di ascoltare, con gioia e gratitudine, queste parole dalla viva voce del cardinal Matteo Zuppi, venerdì 27 gennaio scorso, nell’omelia tenuta nella Messa per la festa del Santo Dottore celebrata nella Basilica di san Domenico a Bologna. I sapienti di cui c’è estremo bisogno sono quelli che, come l’Aquinate, sono stati resi tali dalla Sapienza che si apprende studiando sul «libro della carità», che coincide con «la stoltezza della croce» che confonde «i sapienti secondo il mondo».

Nel presentarlo in questo modo, l’Arcivescovo chiamato a presiedere la Conferenza Episcopale Italiana rende giustizia a san Tommaso e alla sua opera, riconoscendo che la sua predicazione come teologo accademico procede dall’essersi lasciato toccare dal mistero di Dio rivelatosi in Cristo. La sacra doctrina ch’egli ha esplorato è partecipazione alla scienza divina, appresa nell’ascolto della Parola, ossia nella relazione con Gesù, il Figlio, che si esprime nel discepolato come forma di vita. Solo un “piccolo” in senso evangelico, un mendicante di verità, può descrivere la ricerca teologica come quella singolare relazione in cui si diviene consapevoli che la ragione viene come “condotta per mano” («manuducta») dalla fede, ossia dal riconoscersi radicalmente persuasi dalla grazia del Crocifisso che attrae come Verità e Misericordia, disponendo ad amare come il Cristo ha amato. Per essere pienamente tale, la fede non può mancare di carità. Se sul pensiero dell’Aquinate gravano ancora troppi fraintendimenti e pregiudizi, dovuti non in piccola parte all’opera di maldestri pseudo-tomisti che ne hanno fatto una sorta di clava filosofico-teologica per inculcare proposizioni così vere da doversi credere a forza (?!) o per censurare la creatività del pensiero, risulta quasi impossibile eclissare quella sapienza che traspare ancora dai suoi scritti. Al punto che il cardinal Zuppi, difficilmente annoverabile tra i “tomisti”, dopo aver richiamato l’interpretazione che san Tommaso sviluppa della carità come amicizia con Dio riconosce serenamente che «anche la Chiesa ha tanto bisogno di questa sapienza, quella di un Vangelo vivo, non ridotto a passione superficiale, a elisir di benessere individuale, ma capace di illuminare il mistero e la vita tutta».

Lungi dal corrispondere all’immagine razionalizzante di un inesistente san Tommaso “calcolatore sistematico di proposizioni”, derivata piuttosto dalle reazioni del tomismo al nominalismo e poi all’illuminismo, il rigore argomentativo dell’Aquinate proviene invece dalla cura del predicatore che – nel porsi a servizio della Chiesa e dell’umanità, commentando la Sacra Scrittura nel contesto universitario – intende insegnare a riconoscere quel Cristo che ha effettivamente incontrato, contemplato e ricevuto nella liturgia e nella vita fraterna. Una limpida testimonianza di questo stile la troviamo  nel commento al passo del Quarto vangelo, al quale forse alludeva il cardinal Zuppi: «vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi» (Gv 15,15). Scrive Tommaso: «Infatti è un vero segno di amicizia il fatto che l’amico riveli all’amico i segreti del cuore. Essendo infatti gli amici un cuor solo e un’anima sola, quanto l’amico svela all’amico non sembra che lo collochi fuori del proprio cuore. […] Ora, rendendoci partecipi della sua sapienza, Dio rivela a noi i suoi segreti». E aggiunge: «udire non è altro che ricevere il sapere da un altro, per il Figlio udire dal Padre equivale a ricevere da lui la scienza. Ora, la scienza del Figlio è la sua essenza. Perciò, per il Figlio udire dal Padre significa ricevere da lui l’essenza».

Pensiamo all’icona del Cristo-Maestro: nel predicare/insegnare il Figlio si dona a noi come ad amici ed è per questo che – contrariamente ad una curiosa dissociazione, piuttosto recente – risultava pienamente ragionevole al frate domenicano quel che aveva appreso da sant’Agostino: non si può amare, quel che non si conosce. Il conoscere e il far conoscere nella vita cristiana è un atto d’amore d’amicizia. Gesù, infatti, è Maestro perché amico che ci chiama e ci rende amici: «Cristo diede la sua vita per noi nemici non in quanto nemici, ossia così che restassimo nemici, ma per renderci amici». Prima di moltiplicare i pani e i pesci per dar da mangiare ai cinquemila, Gesù «vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise ad insegnare loro molte cose» (Mc 6,34). Ecco di cosa c’è oggi «tanto bisogno»: apprendere da Cristo a guardare con compassione alla dispersione e allo smarrimento delle donne e degli uomini del nostro tempo, per prendersene cura tenendo insieme l’insegnamento e il nutrimento al fine di togliere gli ostacoli che impediscono di “accorgersi” di quanto il Trinitas-Deus ha compiuto perché avessimo vita e vita in abbondanza (cfr. Gv 10,10). Per l’Occidente che ha ritenuto di non aver più bisogno di “maestri”, rimanendo tuttavia più o meno indifferente di fronte ai “testimoni”, sembra avverarsi la parola del profeta: «Perisce il mio popolo per mancanza di conoscenza» (Os 4,6). Soprattutto per questo abbiamo anche «tanto bisogno» dell’aiuto del Doctor humanitatis.

In Dio il tempo ritrova un senso (“Nostro Tempo” 15 gennaio 2023)

Per quanto possa a ragione essere considerata meramente convenzionale o, almeno a tratti, persino triviale, la celebrazione del capodanno civile segna comunque una cesura nel continuum temporale della nostra esperienza invitandoci a riflettere sul fatto – non proprio irrilevante – che l’anno vecchio è trascorso, mentre quello nuovo ci attende con le sue promesse e le sue sfide. Non è certo il caso d’indugiare sui ricordi del liceo, eppure tra le riflessioni di questi primi giorni dell’anno s’affaccia fulmineo e lacerante l’eco del Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere, in cui il pensoso poeta mette brevemente in scena l’intreccio – occasionato dall’offerta d’un lunario per l’anno a venire – tra la delusa considerazione della vita com’è trascorsa e la testarda speranza per cui si continua a considerar bella e felice la vita futura, che non conosciamo e in cui speriamo. Senza cedere al disincanto del Leopardi, quanto all’inesorabile rivincita del caso sull’inguaribile attesa di una provvidenziale vita a venire, tenderei piuttosto a dar credito al Venditore, il quale – incalzato dallo scetticismo desolato del Passeggere: «Oh che vita vorreste voi dunque?» – risponde con semplicità disarmante: «Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse, senz’altri patti». L’accondiscendenza benevola con cui il Passeggere congeda il Venditore d’almanacchi lascia nel lettore una traccia di umana pietà per quell’arrendevole speranza nel divino, dolorosamente decostruita dalle stesse considerazioni del passante al cui confronto quel “vorrei” pare né più, né meno che una pia illusione. Se la maestria del Leopardi sta non da ultimo nella capacità di provocare questo ed altri effetti nel lettore, la letteratura lascia nondimeno la libertà di variare per via d’immaginazione l’interpretazione data dall’autore alla sua stessa creazione.

Volendo quindi dar credito al Venditore si potrebbe innanzitutto mettere a fuoco un elemento tutt’altro che banale: la speranza che quest’uomo semplice nutre nei confronti dell’anno nuovo si radica non nelle proprie forze, né nel gioco casuale degli eventi, ma in Dio che “manda” una vita tale da non poterne desiderare alcun’altra. A prendere l’espressione del Venditore sul serio, assumendone cioè il punto di vista senza lasciarsi surrettiziamente persuadere da quello del Passeggere (o dell’autore stesso!), si resta stupiti dall’intensità d’intelligenza e di fede che quella risposta lascia trasparire. A differenza del Passeggere, infatti il Venditore sembra aver ben chiaro che non vi può essere risposta alla domanda su di sé che trascuri il fatto che la vita che viviamo o che desideriamo non proviene da noi stessi. Scavando un poco più a fondo, si potrebbe sostenere che quel semplice commerciante ha ben chiaro che la sua stessa vita gli è ”mandata”, ossia che egli – come ciascuno di noi – è dato/donato a se stesso. È quindi l’umile consapevolezza di non essere la fonte del proprio stesso esserci, dell’essere piuttosto e in primo luogo recettore dell’esistenza e della vita a giustificare l’appello a Dio come “mandante” di quella stessa vita e quindi come datore/donatore di quel che il Venditore d’almanacchi semplicemente “è”.

Questa consapevolezza può essere chiamata “fede”, intendendo qui con Romano Guardini quell’atto in forza del quale «comprendo la mia finitezza prendendo le mosse dall’istanza suprema, dalla volontà di Dio» (Accettare se stessi, Morcelliana, Brescia 20226, p. 19). Per quanto non voglia vivere come ha vissuto in passato, il Venditore non smette di guardare alla vita come possibilità di felicità perché desidera continuare a ricevere la vita da Dio nell’accettazione di sé, senza cedere alla disperazione, ma perseverando nell’attesa. Dar credito al Venditore di almanacchi vuole dire allora riconoscerne la profonda religiosità, nel senso in cui l’interpreta ancora una volta Guardini come disposizione a «ricevere continuamente noi stessi da questa volontà di Dio», in cui si può scorgere «l’alpha e l’omega di tutta la sapienza, il rifiuto della hybris, la fedeltà alla realtà, l’onestà e la risolutezza dell’esser se stessi e con ciò la radice del carattere. È la fortezza, che si presenta all’esistenza e appunto in ciò si rallegra di quest’esistenza» (Ivi, p 21). A leggere il dialogo con l’intelligenza della fede, al di là della più che probabile intenzione dell’autore, quel “vorrei” assume allora  un tenore ben più consistente della presunta pia illusione. Rivela invece la semplice profondità del “cristiano comune” il quale, reso Figlio per grazia, non desidera che accettare la vita dal Padre come un dono. Accettazione di sé e fiducia nella concreta possibilità di realizzazione a venire trovano così una sorta di punto di equilibrio nel sapersi confermati nell’essere, per così dire, dall’Alt(r)o.

Solo nella relazione con Dio, dal quale proveniamo e al quale andiamo, è infatti possibile trovare chi siamo, evitando quell’altra dilaniante circolarità costituita dall’orgogliosa presunzione del sedicente “proprietario-di-sé” che prima o poi si rovescia nella disperata delusione di chi si ritrova disperso negli interminabili rispecchiamenti di un vuoto faccia a faccia con se stesso. In un senso molto diverso dall’imperativo all’autorealizzazione che tormenta i concitati giorni dell’uomo tardomoderno costretto a farsi “imprenditore-di-se-stesso”, in un delirio di vacua autoreferenzialità, il Venditore d’almanacchi si fa umile testimone di una sapienza antica e sempre nuova che pur ci invita – paradossalmente, per grazia – a “divenire chi siamo”. Si tratta, guarda caso, del segreto rivelato per Uno a vantaggio di tutti e che risuona nella Festa del Battesimo del Signore: «Ed ecco una voce dal cielo che diceva: “Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento”» (Mt 3,17).

Avvento: i versi del profeta Isaia (“Nostro Tempo” 11 dicembre 2022)

Per chi vive ancora lasciandosi accompagnare dalla Chiesa nell’interpretare i segni dei tempi, la Liturgia della Parola dell’Avvento offre sempre di nuovo la possibilità di meditare – in un’ostinata ruminatio, consueta eppur capace di sorpresa!– quel capolavoro della letteratura biblica che attribuiamo al profeta Isaia. Si pensi a quanto scriveva san Girolamo: «Adempio al mio dovere, ubbidendo al comando di Cristo: “Scrutate le Scritture” (Gv 5, 39), e: “Cercate e troverete” (Mt 7, 7) […]. Ignorare le Scritture significa ignorare Cristo. […] Intendo perciò esporre il profeta Isaia in modo da presentarlo non solo come profeta, ma anche come evangelista e apostolo. […] Ma nessuno creda che io voglia esaurire in poche parole l’argomento di questo libro della Scrittura che contiene tutti i misteri del Signore.

Effettivamente nel libro di Isaia troviamo che il Signore viene predetto come l’Emmanuele nato dalla Vergine, come autore di miracoli e di segni grandiosi, come morto e sepolto, risorto dagli inferi e salvatore di tutte le genti» (Prologo al commento del Profeta Isaia, nn. 1-2; CCL 73,1-3). Per chi legge la Bibbia da discepolo di Gesù, alla cui luce si dischiude progressivamente il senso delle Scritture (cfr. Lc 24,27), molti passi di Isaia ci sorprendono per quanto precisamente delineano – al netto di ogni sospetto di retroproiezione confezionata ad arte – i tratti della vicenda evangelica. Tralasciando gli eloquenti passi sul Servo di JHWH, per rimanere nel clima dell’Avvento basterebbe appunto ricordare il segno della vergine che partorirà l’Emmanuele (Is 7,10-14), la profezia sul “Germoglio” che spunterà dal tronco di Iesse come vessillo per i popoli (Is 11,1-10) l’accorato invito a consolare il popolo disperso e ferito, preparando la via al Signore (Is 40,1-5), la descrizione del Messia «mandato a portare il lieto annuncio ai miseri, a fasciare le piaghe dei cuori spezzati, a proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri, a promulgare l’anno di grazia del Signore» (Is 61,1-2), per finire col gioioso annuncio – indelebilmente legato al coro For unto us a Child is given, tratto dal Messiah di Georg Friedrich Händel – che prorompe dalla prima lettura della santa Messa nella notte della Natività: «Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. […] Perché un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio. […] Grande sarà il suo potere e la pace non avrà fine» (Is 9,1.5-6).  Il bisogno che oggi abbiamo di ascoltare queste parole, per intensità si avvicina solo alla bellezza dello stesso annuncio profetico. Non camminiamo forse ancora nelle tenebre della violenza e del vuoto che da ogni parte sembra assediare i nostri cuori e le nostre menti, sempre più assuefatte alle tattiche dittatoriali di strutture di peccato spesso anonime, ma all’apparenza così implacabilmente pervasive da imporre persino ai cristiani il prospetto spettrale di un destino ineluttabile?

Tempo della speranza per eccellenza, l’Avvento ci invita invece a lasciarci liberare dalla pesante oscurità che, spesso inconsapevolmente, ci opprime con gli abbagli delle finzioni quotidiane, per accogliere la Luce delicata e forte di Cristo che nasce per testimoniare che è possibile percorrere una strada alternativa – foss’anche a rischio della morte – perché in Lui abbiamo accesso alla vera vita, la vita eterna che già da ora pregustano coloro che credono. Spendersi per la pace, nella ricerca fiduciosa del verum, del bonum e del pulchum, ha quindi un senso, se Cristo ha vinto la morte e ci chiama efficacemente alla comunione eterna col Trinitas-Deus e i fratelli / le sorelle. La forza del messaggio evangelico, la forza della predicazione della Chiesa non può essere ridotta alla misura della nostra (spesso!) scarsa fede nel Dio cui tutto è possibile proprio nella forma dell’onnipotenza crocifissa, che troviamo già prefigurata nel legno della mangiatoia di Betlemme. Non so se quello che ho scritto pecca di “ecclesialese”; quel che so e voglio riportare è invece la testimonianza di qualcuno a cui il profeta Isaia è riuscito a parlare nonostante non si consideri un “credente”.

Modenese quasi suo malgrado, comunicato e cresimato nella parrocchia di Sant’Agnese, presto riconosciutosi “agnostico”, con tendenze vagamente panteiste, Francesco Guccini non è rimasto indifferente di fronte ad uno dei passi più enigmatici del profeta Isaia (Is 21,11-12), letti dal cantastorie nella traduzione – rigorosamente “laica” direbbero certi puristi – di Guido Ceronetti: «Guardia! Quando avrà fine la notte? / La Guardia dice – Sta venendo il mattino / Ma la notte durerà ancora / Tornate e ridomandate / Venite ancora insistete» (Il Libro del Profeta Isaia, Adelphi, Milano 1981). Da quel singolare incontro è sorta una delle canzoni più enigmatiche del Maestrone, la quarta dell’album Guccini uscito nel 1983, in cui viene ripresa la domanda rivolta alla sentinella di Isaia: Shomér ma mi-llailah?

Pur non condividendo la fede della Chiesa, che legge in questi versi soprattutto un invito alla conversione, Guccini restituisce un tratto comune dell’umano che non può comunque andar smarrito nella notte spirituale che stiamo faticosamente attraversando: «Cadranno i secoli, gli dei e le dee, cadranno torri, cadranno regni / e resteranno di uomini e di idee polvere e segni, / ma ora capisco il mio non capire, che una risposta non ci sarà, / che la risposta sull’avvenire è in una voce che chiederà». Isaia continua a parlare anche a chi non ha ancora incontrato il Salvatore; laddove non vi è (ancora?) la certezza della fede, vi sia almeno la perseveranza nella ricerca, ombra della speranza, sigillo di garanzia dell’umana resistenza al nulla: «perciò insistete, voi lo potete, ridomandate / tornate ancora se lo volete, non vi stancate…».